
- Questo evento è passato.
ALPI APUANE – MONTE BRUGIANA E ROCCHETTA
26 Gennaio 2020

Oltre il grande bacino marmifero della cima di Gioia, il crinale presenta una vetta rocciosa non facile, la Rocchetta e poi scende alla sella omonima. Secondo un’ipotesi fondata su testimonianze orali degli abitanti di casette, la Rocchetta sarebbe un modesto rilievo boscoso situato sulla cresta della Rocchetta e Brugiana.
COMITIVA UNICA (EE) – Massimo 30 partecipanti
Dopo la sella il crinale diventa in prevalenza boscoso, ma si rialza ancora in una zona nuda e aspra, attrezzata con qualche cavo metallico: è la più alta (975 mt) delle due cime del monte Brugiana; infine un altro tratto roccioso conduce alla seconda vetta, più bassa ma ancora più panoramica, affacciata com’è sul mare e interposta tra Bergiola Foscalina e Bergiola maggiore, tra Carrara e Massa. L’anello inizia a Bergiola Maggiore sul versante massese e vi ritorna dopo aver toccato anche il paese gemello, Bergiola Foscalina. Si raggiunge per primo il monte Brugiana e si percorre poi tutto il crinale fino alla sella della Rocchetta, da cui con qualche difficoltà (F)si può salire sulla Rocchetta stessa. Dalla sella si scende sul versante Carrarino sino a Bergiola Foscalina, da cui il sentiero ci riporta comodamente al punto di partenza.
Itinerario:
Bergiola Maggiore 377m- Monte Brugiana 975m-Sella della Rocchetta 825m – Bergiola Foscalina 495m- Bergiola maggiore 377m
Dislivelli : 650/700 mt. Tempi: 5/6 ore
Accompagnatori di Escursione:
- Piretti ……… (320.6621359)
- Passalacqua (334.3635704)
Orario di Partenza: Sarzana ore 7,00