Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SENTIERO ITALIA /// SULLE TRACCE DEGLI ULTIMI CACCIATORI NOMADI LIGURI

4 Luglio 2021

Per questo secondo appuntamento di Archeotrekking.

Andremo a Prato Mollo (comune di Borzonasca) per poi raggiungere la vetta del Monte Aiona (1701m.) zona di caccia per i nostri nomadi antenati dopo la liberazione dai ghiacci (Mesolitico, 9000 anni fa). Durante la sosta in uno dei più ampi bacini intorbati dell’Appennino Ligure, l’archeologo Edoardo Ratti, socio della sezione, ci deluciderà sulla zona.

Ci mostrerà sue riproduzioni sperimentali di utensili preistorici tra cui punte di frecce in diaspro della nostra vicina Valle Lagorara, che potremo provare a realizzare e asce levigate in serpentino locale utilizzate per abbattere gli alberi sistematicamente.

Qui infatti sono state rinvenute punte di freccia risalenti all’età dei Metalli (5000 anni fa), in un paesaggio ricco di tipologie di rocce sfruttate nei diversi periodi della preistoria.

Gli uomini dell’Età del Rame hanno diradato il bosco di abete bianco con incendi ripetuti e a breve distanza di tempo, per accrescere le aree di pascolo, allora molto scarse, e confinate nelle prossimità delle vette e degli alti crinali.

Sempre nella zona, grazie a scavi archeologici, sono stati ritrovati i più antichi esempi di muretti a secco risalenti ad almeno 4000 anni fa.

 

Itinerario: Passo dei Ghiffi – Bivio Incisa – Prato Mollo – Monte Aiona

 

Dislivelli e tempi:

Salita/Discesa 1.100 m. –

Ore di cammino: 7,00 con spiegazioni

 

Accompagnatori di Escursione:

E. Ratti     (329.3229095)

P. Carletti (338.8283274)

 

Orario di partenza: Uscita casello autostrada Brugnato ore 8,00

Dettagli

Data:
4 Luglio 2021
Sito web:
WWW.CAISARZANA.COM

Organizzatori

E. Ratti (329.3229095)
P. Carletti (338.8283274)