Aprile / Maggio 2022:
IX° CORSO DI ESCURSIONISMO AVANZATO
La Scuola Intersezionale di Escursionismo “Creuza de Ma”
organizzerà, nei mesi di Aprile/Maggio un Corso di Escursionismo Avanzato
sul tema: modulo terreno impervio e Vie Ferrate
Il Corso è rivolto a coloro che abbiano già frequentato l’ambiente montano ed ha lo scopo di trasmettere quelle nozioni culturali, tecniche e pratiche, per saper organizzare, in autonomia e con competenza, escursioni in ambiente montano su percorsi classificati con difficoltà EE (Escursionisti Esperti) e EEA (Escursionisti Esperti con Attrezzatura) in relativa sicurezza.
Il programma prevede:
- Venerdì 25 Marzo alle ore 21,00 presentazione del Corso ed iscrizione presso la Sede della Spezia;
- Venerdì 01 Aprile alle ore 21,00 -1° lezione teorica presso la Sala Repubblica a Sarzana;
- Domenica 03 Aprile -Escursione sul M. Matanna (orario da concordare);
- Venerdì 08 Aprile alle ore 21,00 -2° lezione teorica presso la Sede della Spezia;
- Domenica 10 Aprile -Escursione ai Casoni (orario da concordare);
- Venerdì 22 Aprile alle ore 21,00 -3° lezione teorica presso la Sala Repubblica a Sarzana;
- Domenica 24 Aprile -Escursione sui Monti Pasquilio -Focoraccia – Carchio – Folgorito (orario da concordare);
- Venerdì 29 Aprile alle ore 21,00 -4° lezione teorica presso la Sede della Spezia;
- Domenica 01 Maggio -Escursione sui Monti Cima Canuti e Malpasso (orario da concordare);
- Venerdì 06 Maggio alle ore 21,00 -5° lezione teorica presso la Sala Repubblica a Sarzana;
- Domenica 08 Maggio -Ferrata del Procinto (orario da concordare);
- Venerdì 13 Maggio alle ore 21,00 -6° lezione teorica presso la Sede della Spezia;
- Domenica 15 Maggio -Ferrata Siggioli (orario da concordare);
- Venerdì 20 Maggio alle ore 21,00 -7° lezione teorica presso la Sala Repubblica a Sarzana;
- Sabato 28 e Domenica 29 Maggio uscita in Val di Rhemes:
- Sabato 28 – Ferrata Casimiro
- Domenica 29 Maggio – escursione nel vallone di Sort ed Entrelor
Requisiti minimi richiesti: essere Socio CAI, essere maggiorenne, presentare il certificato medico
per idoneità alle pratiche sportive non agonistiche e GREEN PASS (obbligatorio).
L’iscrizione al Corso costa Euro 140
e si articolerà su 21 ore di lezioni teoriche incentrate sulle tematiche affrontate durante il Corso
e 8 uscite in ambiente di cui 3 su Vie ferrate.
.
Le preiscrizioni avverranno contattando le sedi, non saranno vincolanti e saranno confermate alla presentazione del Corso con il pagamento della quota.
Direttore del Corso: Laila Veneri. Vicedirettore: Edoardo Voglino