
- Questo evento è passato.
APPENNINO PISTOIESE – PARCO DEL CORNO ALLE SCALE //// Cutigliano – Rif. Duca degli Abruzzi – Cascate del Dardagna – Corno alle Scale
13 Giugno 2021

Parco del Corno alle Scale
CUTIGLIANO – Rif. Duca degli Abruzzi –
CASCATE DEL DARDAGNA – CORNO ALLE SCALE.
Il Corno alle Scale (1.945 m s.l.m.) è una montagna dell’Appennino tosco-emiliano (appennino bolognese e montagna pistoiese), situata nel territorio del comune di Lizzano in Belvedere, con il versante settentrionale e la vetta inclusa interamente nell’area della città metropolitana di Bologna, della quale costituisce la maggiore altitudine e parte del versante meridionale inclusa invece nel comune di San Marcello Piteglio in provincia di Pistoia. Il nome deriva dalla singolare forma della parete settentrionale, costituita da una serie di balze rocciose a gradinate.
Cai Carrara e Cai Sarzana (EE)
Il paese di Cutigliano è il punto di partenza della nostra escursione e anche l’inizio della cabinovia che in un’unica rampa arriva alla stazione della Doganaccia.
Da qui inizia il sentiero n° 66 che conduce al passo della Calanca, sul crinale che divide l’Emilia Romagna dalla Toscana.
Proseguendo sullo 00 si arriva nei pressi del lago Scaffaiolo e percorrendo i sentieri n° 401 e 333 si arriva alle cascate del Dardania, successivamente al piccolo lago Cavone e all’omonimo rifugio.
Dal lago si prosegue ancora per sentiero in direzione di un’amia conca valliva e procedendo lungo il tratto nord del Corno alle Scale se ne raggiunge la vetta.
In discesa percorreremo il crinale che si allunga verso il monte Cupolino, fino ad arrivare al rifugio Duca degli Abruzzi e al lago Scaffaiolo.
Tornati al passo della Calanca e ripercorrendo il sentiero n° 66 si arriva nuovamente alla cabinovia e successivamente a Cutigliano.
Itinerario:
Cutigliano 680 m- Doganaccia 1547 m- Passo della Calanca 1732 m- Lago Cavone 1415 m- Punta Sofia 1939 m- Corno alle Scale 1945 m. – Lago Scaffaiolo 1775 m- Cutigliano 680 m.
Dislivelli e tempi:
Salita +900
Discesa 650 m. –
Ore di cammino: 7,00 – 7,30
Accompagnatori di Escursione:
G. Bogazzi F. Tonazzini
Referente Cai Sarzana:
PG. Vilardo
Partenza:
Sarzana H 6,30 –
Esselunga Avenza H 7,00