
- Questo evento è passato.
VAL D’AVETO /// ROCCA D’AVETO – MONTE MAGGIORASCA – ROCCA D’AVETO
27 Giugno 2021

La Val d’Aveto è una vallata situata nelle province italiane di Genova e Piacenza, attraversata dal torrente omonimo, tributario del Trebbia a cui si unisce nel comune di Corte Brugnatella in località Confiente. È uno splendido lembo di natura immerso nel Parco Naturale Regionale dell’Aveto, coronato da monti quali il M. Penna, il Groppo Rosso e il M. Maggiorasca.
COMITIVA UNICA (E)
Da Rocca d’Aveto (1250 m) si seguono le piste di fondo e le indicazioni per il Passo della Lepre; da qui si prosegue per il Canale Marticano, sentiero 194, sbucando tra il Monte Picchetto e il Maggiorasco; si gira a destra sul sentiero 196 e si arriva sul Maggiorasco (1799 m); si scende per dorsale e si arriva al Monte Bue (1771 m); si raggiunge, tramite strada sterrata, il Prato della Cipolla e il relativo rifugio (1670 m); si prosegue sul sentiero 001, si attraversa il Passo della Roncalla (1580 m) e si gira a sinistra sul 198a per il Rifugio Astass (in realtà un bivacco); si arriva al Rifugio Astass e si prende il sentiero 198, per il Groppo Rosso (1593 m); da qui si scende a S. Stefano d’Aveto (1010m) attraverso il sentiero FIE segnato con triangolo giallo.
Itinerario: Rocca d’Aveto (1250m.) – M. Maggiorasco (1799m) – M. Bue (1771m.) – Passo della Roncalla (1580m) – Rif. Astass – Roncalla (1683m) – S. Stefano d’Aveto (1010m)
Dislivello e tempi:
Salita 655m – Discesa 900 m. -Km. 11 – Ore 6-7 circa
Accompagnatori di escursione:
P.G. Vilardo (348.8683621)
A. Passalacqua (334.3635704)
Oraio di partenza:
Sarzana ore 7,00